Seleziona una pagina
Aperitivo jazz in Galleria

Aperitivo jazz in Galleria

4 MAGGIO – APERITIVO JAZZ IN GALLERIA
Un finale in grande stile tra note, incontri e sapori

La rassegna dedicata alla Giornata Mondiale del Jazz si chiude con un appuntamento all’insegna della convivialità e della buona musica.

Domenica 4 maggio alle ore 18, presso Bakery Dal Mauro nella Galleria Guerci (via San Lorenzo, Alessandria), torna protagonista l’Ensemble di saxofoni del Conservatorio Vivaldi per un aperitivo jazz tra i suoni caldi e coinvolgenti di uno degli strumenti simbolo del genere.

Un momento di incontro aperto a tutti, in un contesto informale ma ricco di atmosfera, per salutare questa edizione della rassegna con leggerezza e condivisione.

Ingresso libero
Prenotazione consigliata per l’aperitivo: tel. 328 7722556

Durante l’evento sarà possibile sottoscrivere la tessera 2025 dell’Alessandria Jazz Club al costo di 10 euro.

Un ultimo brindisi in compagnia, tra musica dal vivo e sapori autentici, per chiudere questa settimana di jazz in bellezza.

Presentazione in musica della rassegna – Ensemble di saxofoni del Conservatorio Vivaldi

Presentazione in musica della rassegna – Ensemble di saxofoni del Conservatorio Vivaldi

23 APRILE – SI APRE LA RASSEGNA
Visioni in musica per iniziare il viaggio jazzistico 2025

L’Alessandria Jazz Club inaugura le celebrazioni per la Giornata Mondiale del Jazz con un appuntamento dedicato al saxofono, protagonista assoluto di questa edizione.

Martedì 23 aprile alle ore 18, presso Visioni 47 (via Trotti 47, Alessandria), si terrà una presentazione in musica della rassegna, con l’esibizione dell’Ensemble di saxofoni del Conservatorio Vivaldi. Un’occasione per entrare nel clima della manifestazione, scoprire i dettagli del programma e immergersi nelle atmosfere sonore del jazz contemporaneo.

L’ingresso è libero.
Durante l’evento sarà possibile sottoscrivere la tessera dell’Alessandria Jazz Club 2025, al costo di 10 euro.

Un pomeriggio di musica, condivisione e passione per aprire insieme un nuovo capitolo della nostra storia jazzistica.